Farmacia Zincone Sas
  • Home
  • Servizi
  • Calendario
  • Offerte
  • Carta Fedeltà
  • Progetti
  • Blog
  • Contatti / Dove Siamo
  • Home
  • Servizi
  • Calendario
  • Offerte
  • Carta Fedeltà
  • Progetti
  • Blog
  • Contatti / Dove Siamo

Antibiotici, pericolo resistenza

Hai mai sentito parlare di antibiotico-resistenza? Si tratta di una riduzione dell’efficacia degli antibiotici nei confronti di alcune specie batteriche.
Gennaio 2023


Antibiotico Resistenza
Gli antibiotici hanno rappresentato una vera rivoluzione delle terapie mediche. È dal 1928, quando Alexander Fleming per primo sperimentò i “poteri” della penicillina, che questi farmaci sempre più evoluti salvano milioni di vite ogni anno. Ora, però, le cose stanno cambiando e si sente sempre più spesso parlare di “antibiotico-resistenza”. Cosa significa?
Come specifica l’ultimo rapporto dell’Aifa (Agenzia italiana del farmaco), si tratta della “incapacità degli antibiotici, somministrati alle dosi terapeutiche, di ridurre la sopravvivenza o di inibire la replicazione dei batteri patogeni”.
In sintesi, gli antibiotici di mostrano di essere meno efficaci rispetto al passato, e in alcuni casi impotenti, nei confronti di alcune specie batteriche.

Cause e rimedi

Tra le cause dell’Amr (antimicrobial resistance o resistenza antimicrobica) c’è sicuramente l’assunzione inappropriata e scorretta di questi farmaci. A partire dall’uso di antibiotici senza l’opportuna prescrizione medica, ma anche la mancata aderenza terapeutica, ossia la non corretta assunzione delle terapie prescritte o l’interruzione delle stesse, prima di aver completato il ciclo previsto. È fondamenta le, come sottolinea il Ministero della Salute in una recente guida sulle “fake news” in tema di anti biotico-resistenza (www.salute.gov.it/portale/antibioticoresistenza/homeAntibioticoResistenza.jsp), assumere questi farmaci solo “secondo le modalità prescritte dal medico, completando la terapia prescritta anche se ci si sente meglio”.

L'Organizzazione mondiale della sanità ha stilato un prontuario per prevenire e contrastare la diffusione della resistenza agli antibiotici.
Ecco le regole principali:
  1. assumere antibiotici solo se necessari e solo se prescritti dal medico;
  2. vietata l’autosomministrazione andando con ro il parere del medico;
  3. seguire sempre le indicazioni del medico in termini di posologia e durata della cura;
  4. mai utilizzare antibiotici scaduti o prescritti adaltre persone;
  5. prevenire le infezioni lavando le mani, curando l’igiene, evitando contatti stretti con i malati, praticando il sesso sicuro e mantenendo aggiornatele vaccinazioni.

INDIRIZZO
Viale Vasco De Gama 137
​Roma (Ostia)

ORARI
​Dal Lunedì al Venerdì: 8.30-19.30
​Sabato: 8.30-13.00
CONTATTI
065674862
ordini.farmacia.zincone@gmail.com
Whatsapp
Instagram
Facebook

Privacy Policy